Traduttore italiano latino gratis online

Un traduttore gratuito italiano-latino di parole e frasi. Per tradurre dall'italiano all'latino, inserire il testo nel modulo di editing superiore e fare clic sul pulsante "Traduci". Il testo tradotto in latino comparirà nella finestra di editing inferiore.

 0 /5000


Un traduttore online italiano-latino alternativo

Traduttore italiano-latino gratis online, per tradurre parole, frasi e testi. Tenete presente che il nostro traduttore italiano-latino non è in grado di tradurre più di 1000 caratteri alla volta.


 0 /1000

Il latino è la lingua del ramo latino-falisco delle lingue italiche della famiglia delle lingue indoeuropee. Oggi è l'unica lingua attiva, anche se limitata, delle antiche lingue italiane. Il latino è una delle più antiche lingue indoeuropee scritte. Oggi il latino è la lingua ufficiale della Santa Sede, dell'Ordine di Malta e dello Stato della Città del Vaticano, nonché, in parte, della Chiesa cattolica romana. Un gran numero di parole nelle lingue europee sono di origine latina. Il latino è principalmente una lingua sintetica. Ciò significa che le categorie grammaticali sono espresse dall'inflessione attraverso la declinazione o la coniugazione. In latino ci sono 6 casi: nominativo, genitivo, dativo, accusativo, aggettivale (albativo), vocativo. I generi in latino sono 3: femminile, maschile e neuterino. I verbi latini hanno 6 forme tensive, 3 umori, 2 voci, 2 numeri e 3 persone. Il latino è diventato la base di nuove lingue nazionali, riunite sotto il nome comune di lingue romanze. Queste includono: L'italiano e molti dei suoi dialetti, che hanno avuto origine nella penisola appenninica come risultato dei cambiamenti storici della lingua latina; il francese e l'occitano, che si sono sviluppati nell'ex Gallia; lo spagnolo, il catalano, il portoghese, il galiziano e il mirandese - nella penisola iberica; il romancio (Romansh) (nel territorio dell'odierna Svizzera e nell'Italia nord-orientale); il rumeno - nel territorio della provincia romana della Dacia, alcune altre lingue romanze orientali della penisola balcanica.