Traduttore da cinese a italiano gratis online
Un traduttore gratuito cinese-italiano per la traduzione di parole, frasi ed espressioni. Per iniziare la traduzione dall'cinese all'italiano, inserire il testo nella finestra superiore. Quindi fare clic sul pulsante verde "Traduci" e il testo verrà tradotto. Questo traduttore dall'cinese all'italiano non può tradurre più di 5.000 caratteri per traduzione.
Un traduttore online cinese-italiano alternativo
Un comodo servizio online per la traduzione di parole, frasi e testi dal cinese all’italiano. Tenete presente che il nostro traduttore cinese-italiano non è in grado di tradurre più di 1000 caratteri alla volta.
Il cinese è la lingua del popolo cinese, appartenente al ramo sino-tibetano della famiglia linguistica. Il cinese parlato è diviso in molte varietà regionali spesso incomprensibili tra loro - idiomi che sono spesso percepiti come lingue separate all'interno della grande famiglia linguistica delle lingue cinesi. Il cinese standard si basa sul dialetto colloquiale di Pechino del Putonghua, spesso chiamato Mandarino. È anche la lingua ufficiale della Repubblica Popolare Cinese e della Repubblica di Cina a Taiwan, nonché una delle 4 lingue ufficiali di Singapore. È la versione principale della lingua cinese studiata dagli stranieri. La maggior parte dei cinesi continentali (circa 800 milioni di persone) utilizza questa variante del cinese nella comunicazione quotidiana. Oltre al cinese standard al di fuori della Cina e di Taiwan, l'unico idioma che gli stranieri imparano è il cantonese, che fa parte della famiglia Yue delle lingue cinesi, a causa dell'influenza economica e culturale di Hong Kong e della sua ampia diffusione presso importanti comunità cinesi d'oltremare. La lingua cinese ha un sistema di scrittura gerografico. Attualmente nel mondo si utilizzano due diversi sistemi di scrittura gerografica: I geroglifici cinesi tradizionali e quelli cinesi semplificati. I geroglifici tradizionali, creati durante l'Impero Han e standardizzati durante l'Impero Ming, continuano a essere utilizzati a Hong Kong, Taiwan, Macao e in molte comunità di lingua cinese d'oltremare. I caratteri cinesi semplificati, introdotti dalla RPC nel 1954 per diffondere l'alfabetizzazione di massa, semplificano la maggior parte dei glifi tradizionali complessi in un numero inferiore di tratti. Singapore, che ha una grande comunità cinese, è diventato il secondo Paese ad adottare ufficialmente i geroglifici semplificati, sebbene siano diventati lo standard de facto anche per i giovani di etnia cinese in Malesia. Attualmente, il sistema di scrittura semplificato è utilizzato da un numero significativamente maggiore di cinesi rispetto a quello tradizionale.
Vedi inoltre: Traduttore Italiano Cinese, Traduttore Italiano Accinese, Traduttore Italiano Afrikaans, Traduttore Italiano Albanese, Traduttore Italiano Amarico, Traduttore Italiano Arabo, Traduttore Italiano Armeno, Traduttore Italiano Azero, Traduttore Italiano Balinese, Traduttore Italiano Basco, Traduttore Italiano Bielorusso, Traduttore Italiano Birmano, Traduttore Italiano Bosniaco, Traduttore Italiano Bulgaro, Traduttore Italiano Cantonese, Traduttore Italiano Catalano, Traduttore Italiano Ceco, Traduttore Italiano Kirghiso, Traduttore Italiano Cinese tradizionale, Traduttore Italiano Coreano, Traduttore Italiano Croato, Traduttore Italiano Curdo, Traduttore Italiano Curdo Sorani, Traduttore Italiano Danese, Traduttore Italiano Dhivehi, Traduttore Italiano Dogri, Traduttore Italiano Ebraico, Traduttore Italiano Estone, Traduttore Italiano Faroese, Traduttore Italiano Finlandese, Traduttore Italiano Francese, Traduttore Italiano Francese (Canada), Traduttore Italiano Friulano, Traduttore Italiano Galiziano, Traduttore Italiano Gallese, Traduttore Italiano Georgiano, Traduttore Italiano Giapponese, Traduttore Italiano Greco, Traduttore Italiano Gujarati, Traduttore Italiano Hindi, Traduttore Italiano Igbo, Traduttore Italiano Ilocano, Traduttore Italiano Indonesiano, Traduttore Italiano Inglese, Traduttore Italiano Irlandese, Traduttore Italiano Islandese, Traduttore Italiano Kazako, Traduttore Italiano Khmer, Traduttore Italiano Kinyarwanda, Traduttore Italiano Lao, Traduttore Italiano Latino, Traduttore Italiano Letgallo, Traduttore Italiano Lettone, Traduttore Italiano Lituano, Traduttore Italiano Luganda, Traduttore Italiano Macedone, Traduttore Italiano Malese, Traduttore Italiano Malgascio, Traduttore Italiano Maori, Traduttore Italiano Maya yucateco, Traduttore Italiano Nepalese, Traduttore Italiano Norvegese, Traduttore Italiano Odia Oriya, Traduttore Italiano Olandese, Traduttore Italiano Papiamento, Traduttore Italiano Patois giamaicano, Traduttore Italiano Persiano, Traduttore Italiano Polacco, Traduttore Italiano Portoghese, Traduttore Italiano Portoghese (Portogallo), Traduttore Italiano Rumeno, Traduttore Italiano Russo, Traduttore Italiano Samoano, Traduttore Italiano Sanscrito, Traduttore Italiano Serbo, Traduttore Italiano Siciliano, Traduttore Italiano Slovacco, Traduttore Italiano Sloveno, Traduttore Italiano Somalo, Traduttore Italiano Spagnolo, Traduttore Italiano Svedese, Traduttore Italiano Swahili, Traduttore Italiano Tagiko, Traduttore Italiano Taitiano, Traduttore Italiano Tamil, Traduttore Italiano Tataro, Traduttore Italiano Tedesco, Traduttore Italiano Tailandese, Traduttore Italiano Tok pisin, Traduttore Italiano Turco, Traduttore Italiano Turcomanno, Traduttore Italiano Ucraino, Traduttore Italiano Ungherese, Traduttore Italiano Urdu, Traduttore Italiano Uzbeco, Traduttore Italiano Veneziano, Traduttore Italiano Vietnamita, Traduttore Italiano Waray, Traduttore Italiano Zulu